fbpx
/
/
Non siamo Atlantide – Tasselli di Sostenibilità | Aquileia

Non siamo Atlantide – Tasselli di Sostenibilità | Aquileia

Giovedì 24 settembre numerose realtà sostenibili di Aquileia e dintorni si racconteranno nella cornice dell’iniziativa Non siamo Atlantide – Tasselli di Sostenibilità.

Obiettivo comune è collaborare per la sostenibilità del territorio.

L’idea nasce da Piero Zerbin, imprenditore aquileiese titolare della storica pasticceria Mosaico e del Cocambo – Fabbrica del Cioccolato e del Caffè in Viale della Stazione 2/A ad Aquilea, luogo dove si terrà l’evento.

Piero sta da tempo perseguendo una strategia di rigenerazione d’impresa in chiave sostenibile, con l’aiuto di Cristina Lambiase, di One Planet Network, co-organizzatrice di questo evento, che sottolinea: “Non siamo Atlantide è la voce degli imprenditori che guardano alla comunità locale e coltivano il bene comune come valore d’impresa, superando il concetto di profitto come unico fine, agendo insieme agli altri per non scomparire dentro i cambiamenti climatici.”

Il progetto – che ha, tra gli altri, il patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia – fa parte del Festival Dello Sviluppo Sostenibile di ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e può contare sulla collaborazione di Animaimpresa, realtà composta da un network di imprese che da anni si impegna nella promozione della responsabilità sociale d’impresa.

Con i finanziamenti della regione e in collaborazione con Last Minut Market, Animaimpresa sta svolgendo un progetto di prevenzione e riduzione della produzione di rifiuti attraverso la destinazione a fini sociali di prodotti invenduti. Durante l’intervento verranno diffusi i dati dei recuperi degli alimenti e sensibilizzeranno sul tema dello spreco alimentare.

Non siamo Atlatide è un evento sostenibile e solidale dove tutti i presenti parteciperanno a titolo gratuito.

Saranno esposti i prodotti delle aziende presenti e il 20% del venduto sarà donato a Radio Magica ed a Gli Amici di Federico, associazioni impegnate nel territorio.

Con l’organizzazione di trasporti dai paesi vicini in bici, a piedi o con mezzi elettrici, anche raggiungere l’evento sarà green.

LEGGI IL PROGRAMMA COMPLETO 

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Resta in contatto

Se vuoi restare informato su tutto il mondo EcoFVG, novità, eventi,
aggiornamenti sulla raccolta rifiuti in regione e tanto altro lasciaci la tua mail.

Ho preso visione dell’informativa sulla privacy ai sensi dell’art 13 GDPR