
Nuove campane del vetro antirumore e antiperdite
Installati a Trieste i nuovi modelli sperimentali per la raccolta di vetro e lattine. L’attività rientra in un più ampio progetto di AcegasApsAmga di riorganizzazione
Eco Fvg è il nome del progetto di comunicazione sviluppato da Regione Friuli Venezia Giulia con Arpa FVG in collaborazione con i gestori del sistema integrato dei rifiuti, che si occupano della raccolta e del trattamento in regione.
L’obiettivo del progetto è favorire, attraverso la creazione di un tavolo di lavoro permanente, la condivisione delle competenze e delle risorse e un coordinamento tra tutti gli attori coinvolti nei processi di gestione dei rifiuti. Un secondo obiettivo è la sensibilizzazione dell’opinione pubblica e la promozione di comportamenti virtuosi per favorire la riduzione dei consumi e il miglioramento della raccolta differenziata.
Il progetto ha la durata di sei anni, nel corso dei quali verrà attuato quanto previsto dall’aggiornamento del Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani.
Per consentire la diffusione sul territorio regionale delle informazioni inerenti la corretta gestione dei rifiuti, verranno utilizzati canali tradizionali come la stampa e l’affissione, ma anche gli strumenti digitali, con la creazione di un sito web e dei canali social del progetto.
Installati a Trieste i nuovi modelli sperimentali per la raccolta di vetro e lattine. L’attività rientra in un più ampio progetto di AcegasApsAmga di riorganizzazione
MARLESS è l’acronimo di MARine Litter cross-border awarenESS and innovation actions. Si tratta di un progetto di cooperazione territoriale, finanziato dal programma Interreg tra l’Italia e la
Ognuno di noi può fare la propria parte, facendo la raccolta differenziata dei rifiuti, raccogliendo i frammenti che troviamo sulle spiagge e sul territorio, ma soprattutto cambiando alcune nostre abitudini utilizzando meno plastica. Si può!
L’Amministrazione regionale è chiamata ad aggiornare in prospettiva post 2020 la propria Strategia di specializzazione intelligente (S3). La S3 è la strategia regionale che identifica
Ecosocial
Se vuoi restare informato su tutto il mondo ECO FVG, novità, eventi, aggiornamenti sulla raccolta rifiuti in regione e tanto altro lasciaci la tua mail.
Il progetto, nato nel 2019 ha durata di sei anni, nel corso dei quali verrà attuato quanto previsto dall’aggiornamento del Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani.
Ogni anno verrà scelto un tema differente attorno al quale verrà allestito il programma delle iniziative.
Verranno organizzate attività, visite al pubblico, specifiche attività di comunicazione nelle scuole, ecofeste, eventi, seminari e incontri a tema.
Per consentire la diffusione sul territorio regionale delle informazioni inerenti la corretta gestione dei rifiuti, verranno utilizzati canali tradizionali come la stampa e l’affissione, ma anche gli strumenti digitali, con la creazione di un sito web e dei canali social del progetto.
Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
C.F. 80014930327; P.IVA 00526040324
Piazza Unità d’Italia 1 Trieste
+30 040 3771111
ambiente@certregione.fvg.it
amministrazione trasparente
privacy | cookie