
Parte il piano regionale di gestione dei rifiuti urbani aggiornato al 2022
La Regione, a partire dall’approvazione del Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani, ha definito una chiara linea di indirizzo nella gestione dei rifiuti sul
La Regione, a partire dall’approvazione del Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani, ha definito una chiara linea di indirizzo nella gestione dei rifiuti sul
La fine dell’anno in corso e l’inizio di un nuovo anno sono spesso un momento in cui ci troviamo a tirare le somme su quello
Ognuno di noi può fare la propria parte, facendo la raccolta differenziata dei rifiuti, raccogliendo i frammenti che troviamo sulle spiagge e sul territorio, ma soprattutto cambiando alcune nostre abitudini utilizzando meno plastica. Si può!
L’Amministrazione regionale è chiamata ad aggiornare in prospettiva post 2020 la propria Strategia di specializzazione intelligente (S3). La S3 è la strategia regionale che identifica
Ecosocial
![]() |
Thank you for Signing Up |
Il progetto, nato nel 2019 ha durata di sei anni, nel corso dei quali verrà attuato quanto previsto dall’aggiornamento del Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani.
Ogni anno verrà scelto un tema differente attorno al quale verrà allestito il programma delle iniziative.
Verranno organizzate attività, visite al pubblico, specifiche attività di comunicazione nelle scuole, ecofeste, eventi, seminari e incontri a tema.
Per consentire la diffusione sul territorio regionale delle informazioni inerenti la corretta gestione dei rifiuti, verranno utilizzati canali tradizionali come la stampa e l’affissione, ma anche gli strumenti digitali, con la creazione di un sito web e dei canali social del progetto.
Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
C.F. 80014930327; P.IVA 00526040324 | Piazza Unità d’Italia 1 Trieste | ecofvg@regione.fvg.it
amministrazione trasparente | privacy | cookie
Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
C.F. 80014930327; P.IVA 00526040324
Piazza Unità d’Italia 1 Trieste
+30 040 3771111
ambiente@certregione.fvg.it
amministrazione trasparente
privacy | cookie