L’aumento della quota di rifiuti differenziati al 70% al 2050 è uno degli obiettivi che si è fissata la Comunità Europea (European Green Deal) e che la Regione FVG vuole anticipare di 5 anni.
Ma come viene trattato il materiale che separiamo per la raccolta differenziata?
I rifiuti raccolti sui territori comunali vengono portati nei centri di raccolta e trattamento, qui la plastica, l’alluminio, l’acciaio e gli altri rifiuti metallici vengono trattati secondo un processo cadenzato di selezione meccanica e manuale. Il materiale, depurato da quanto non confacente e selezionato secondo tipologia, viene depositato in vani di stoccaggio per il successivo invio a recupero.