fbpx
/
/
Ecocentro Mobile GEA a Pordenone: la raccolta differenziata è ancora più facile!

Ecocentro Mobile GEA a Pordenone: la raccolta differenziata è ancora più facile!

Un centro di raccolta mobile, che si sposta all’interno della città per raggiungere anche le aree più distanti dal centro di raccolta comunale per rendere più facile il conferimento di rifiuti particolari come oli minerali, cartucce e toner di stampanti, pile e batterie. 

È la nuova iniziativa di GEA SpA, uno dei gestori della raccolta differenziata in Friuli Venezia Giulia, attivo nei comuni di Cordenons, Montereale Valcellina, Pordenone, Prata di Pordenone, Roveredo in Piano e San Quirino.

Scopriamo di cosa si tratta!

Un centro di raccolta mobile per raggiungere tutti i cittadini

L’iniziativa “ecocentro mobile” è stata presentata in data 15 settembre 2021 in piazza Calderari, a Pordenone.

Grande all’incirca come un piccolo container, l’ecocentro mobile presenta delle pareti che, a veicolo fermo, si aprono per rivelare al suo interno uno spazio dotato di tanti scomparti appositi in cui conferire diversi tipi di rifiuti.

L’obiettivo è quello di potenziare la raccolta differenziata e il ruolo dei centri di raccolta del Friuli Venezia Giulia, raggiungendo anche i cittadini più distanti dal centro di raccolta comunale.

Secondo l’Amministratore unico di GEA SpA, il dott. Riedi, la presenza dell’Ecocentro mobile “potrà costituire un valido strumento di sensibilizzazione e promozione delle raccolte differenziate, avvicinando GEA agli utenti.”.

Quali rifiuti si possono portare al centro di raccolta mobile di Pordenone

L’Ecocentro-Mobile sarà predisposto per accogliere diverse tipologie di rifiuti:

  • pile esauste: pile alcaline, rettangolari, a bottone da transistor (max 20 pz)
  • neon e lampade a basso consumo: tubi fluorescenti, lampade a risparmio energetico (max 6 pz)
  • accumulatori al piombo: batterie di auto, moto, ecc (max 1 pz)
  • oli vegetali: oli da frittura, da alimentari, sottolio (max 5 lt)
  • oli minerali: oli esausti da sostituzione auto e moto fai da te (max 5 lt)
  • filtri olio motore: filtri da sostituzione auto e moto fai da te (max 1 pz)
  • medicinali scaduti (no siringhe): farmaci senza scatola (max 20 pz)
  • vernici (max 5 lt)
  • solventi: triellina, acetone, acquaragia, ammoniaca (max 4 pz – 1 lt/cad)
  • acidi: acido muriatico (max 4 pz – 1 lt/cad)
  • bombolette spray vuote (T/F) con etichetta di pericolo (max 4 pz – 1 lt/cad)
  • pesticidi: insetticidi, diserbanti, fungicidi, anticrittogamici (max 4 pz. Se liquidi, max 1 lt/cad, se solidi max 0,5 kg/cad)
  • toner e cartucce (max 4 pz)
  • RAEE di piccole dimensioni: radio, ferri da stiro, frullatori, cellulari (max 4 pz)

L’idea alla base di questa iniziativa è quella di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della raccolta differenziata dei rifiuti e agevolare i cittadini nel conferimento di determinate categorie di rifiuti, anche particolarmente inquinanti, come rifiuti tecnologici, farmaci e pile.

Il calendario 2021/2022 del centro di raccolta mobile GEA a Pordenone

Il centro di raccolta mobile a Pordenone sarà presente a partire dal 15 novembre in 6 zone di Pordenone, secondo un calendario di giorni prestabiliti. Di seguito le date per la fine del 2021 e l’inizio del 2022:

LocalitàGiorniOrari
VILLANOVA, Via Frazione Villanova (davanti alla chiesa e al cimitero urbano)15 – 29 Novembre 2021
13 – 27 Dicembre 2021
10 – 24 Gennaio 2022
7 -21 Febbraio 2022
8.30 – 11.30
VALLENONCELLO, Via Vallenoncello (davanti alla chiesa e al cimitero urbano)
17 Novembre 2021
1-15-29 Dicembre 2021
12 – 26 Gennaio 2022
9 – 23 Febbraio 2022
8.30 – 11.30
BORGOMEDUNA, Via Volt de Querini (davanti all’Isola Ecologica)
19 Novembre 2021
3-17-31 Dicembre 2021
14 – 28 Gennaio 2022
11 – 25 Febbraio 2022
8.30 – 11.30
RORAI CAPPUCCINI, Via dello Stadio (davanti al cimitero urbano)
22 Novembre 2021
6 – 20 Dicembre 2021
3 -17-31 Gennaio 2022
14 – 28 Febbraio 2022
8.30 – 11.30
ZONA NORD, Via Colvera (zona Sacro Cuore)
24 Novembre 2021
22 Dicembre 2021
5 – 19 Gennaio 2022
2 – 16 Febbraio 2022
8.30 – 11.30
TORRE, Via Nazario Sauro (laterale cimitero urbano)
26 Novembre 202
10 – 24 Dicembre 2021
7 – 21 Gennaio 2022
4 – 18 Febbraio 2022
8.30 – 11.30

L’ecocentro mobile è solo per le utenze domestiche del comune di Pordenone. Gli utenti del Comune potranno conferire i propri rifiuti presso uno qualsiasi dei punti di sosta dell’ecocentro mobile, anche al di fuori del proprio quartiere.

Per conferire i rifiuti è necessario esibire la tessera sanitaria o il codice fiscale per permettere all’operatore di effettuare l’identificazione. Ciascun utente potrà conferire al massimo una sola volta al giorno. Eventuali rifiuti ingombranti e rifiuti non identificabili non saranno accettati. 

Per tutti gli aggiornamenti sull’iniziativa ecocentro mobile, i riferimenti sono la pagina Facebook @GeaPordenone e la pagina dedicata sul sito ufficiale di GEA SpA.

Tutte le informazioni sull’ecocentro mobile di Pordenone, il calendario, le tipologie di rifiuti conferibili e le modalità di accesso sono disponibili anche nell’apposito opuscolo informativo in PDF, scaricabile liberamente e gratuitamente dal sito di GEA Pordenone.

Raccolta differenziata itinerante = meno rifiuti abbandonati

Il centro di raccolta mobile di GEA a Pordenone è solo una delle diverse iniziative messe in atto per contrastare il problema dell’abbandono dei rifiuti in Friuli Venezia Giulia, promuovere la raccolta differenziata e la tutela dell’ambiente.

Video Abbandono Rifiuti

Tra le altre iniziative già avviate in Regione, ricordiamo infatti gli eco compattatori per il riciclo degli imballaggi in plastica, così come le iniziative congiunte tra regione ed enti per la lotta all’inquinamento marino come MARLESS e aMare.

    Condividi su facebook
    Condividi su twitter
    Condividi su email
    Condividi su whatsapp