Per quest’anno si è concluso il percorso itinerante del centro di raccolta mobile più apprezzato dai triestini con i “Sabati Ecologici 2019”, l’iniziativa antidegrado promossa da AcegasApsAmga e Comune di Trieste. La postazione mobile e gli operatori della multiutility sono stati dislocati per 12 sabati programmati da marzo a novembre 2019 dalle ore 10 alle 16 in luoghi diversi in modo da offrire l’opportunità di smaltire correttamente quelle tipologie di rifiuti che non si possono conferite con l’ordinario servizio di raccolta.
I cittadini, in tutte le 12 tappe, hanno dimostrato il proprio coinvolgimento per l’evento conferendo oltre 90 tonnellate di materiali. In prevalenza, RAEE (Rifiuti Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), rifiuti ingombranti, inerti, pile e batterie, pneumatici, olii vegetali e molto altro.
Un buon successo ha registrato anche lo stand del progetto di recupero creativo “RiCREAzione – Nuova vita ai tuoi rifiuti” della Onlus Oltre Quella Sedia, che permette di dare nuova vita agli oggetti di scarto grazie al loro recupero creativo da parte dei ragazzi diversamente abili che collaborano con l’associazione. Obiettivo del progetto è di realizzare delle attività dedicate all’ambiente e al riuso e insieme contribuire a sostenere le attività della Onlus.
Come appendice dell’iniziativa nella giornata di sabato 11 gennaio 2020 è prevista una speciale raccolta degli alberi di Natale: l’appuntamento è dalle 9 alle 15 presso il parcheggio del Ferdinandeo, dove i cittadini troveranno gli addetti della multiutility ad assisterli nel conferimento di tutte le tipologie di alberi di Natale: con o senza radici, o ancora sintetici. L’iniziativa è un’edizione speciale dei Sabati Ecologici, giunta quest’anno alla sua seconda edizione e nasce per agevolare il conferimento e avviare a recupero correttamente gli alberi. Infatti, gli alberi senza radici possono essere riutilizzati per produrre compost, mentre da quelli sintetici si possono recuperare materiali.
In attesa del calendario dei Sabati Ecologici per il 2020, si ricorda che è possibile conferire i rifiuti ingombranti, elettronici, insoliti e pericolosi:
- prenotando il servizio gratuito per il ritiro a domicilio al numero verde 800.955.988
- conferendoli autonomamente presso i quattro Centri di Raccolta cittadini gestiti da AcegasApsAmga:
- San Giacomo: Via Carbonara 3 – aperto dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 19.00, domenica dalle 9.00 alle 13.00
- Roiano: Via Valmartinaga 10 – aperto dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 19.00
- Opicina: Strada per Vienna 84/a – aperto dal lunedì al sabato 9.00 alle 19.00
- Campo Marzio: Via Giulio Cesare 10 – aperto dal lunedì al sabato dalle ore 6.00 alle 16.00.