fbpx
/
/
Riprendono i progetti di educazione ambientale nelle scuole dei Comuni di A&T 2000: quest’anno il tema è il cambiamento climatico

Riprendono i progetti di educazione ambientale nelle scuole dei Comuni di A&T 2000: quest’anno il tema è il cambiamento climatico

Grande partecipazione anche l’anno scorso al progetto sulla riduzione della plastica

Dopo il successo delle precedenti edizioni, anche per l’anno scolastico appena iniziato, A&T 2000 S.p.A., gestore del servizio rifiuti in 51 Comuni della Regione, propone alle scuole primarie e secondarie di I grado dei comuni serviti l’iniziativa “Per l’ambiente…tutti presenti!”: questo è il nome del progetto didattico di educazione ambientale che la società realizza ormai da diversi anni nelle scuole del proprio bacino.

Il progetto, dedicato di volta in volta ad un tema diverso nell’ambito dei rifiuti e della sostenibilità ambientale, per questo nuovo anno scolastico sarà focalizzato su un tema estremamente attuale e interessante: il cambiamento climatico. Nel corso degli interventi didattici gli alunni saranno accompagnati in un percorso che evidenzierà le cause e le conseguenze di questo fenomeno, oltre ad analizzare le proposte e gli impegni presi a livello mondiale e le piccole attenzioni che possono essere messe in campo da ognuno di noi. Come sempre, il progetto è completamente gratuito per le scuole, che avranno tempo per aderirvi fino al 7 novembre 2020.

In quest’anno particolare caratterizzato dall’emergenza sanitaria, le modalità di svolgimento degli incontri didattici sono state rimodulate, proponendo agli insegnanti in alternativa incontri in aula o lezioni in teledidattica. Nel caso degli interventi in aula l’educatore ambientale sarà dotato di tutti i dispositivi di sicurezza necessari e le attività sono state studiate per garantire il rispetto del distanziamento sociale. Le lezioni in teledidattica, invece, prevedono il collegamento online della classe con l’educatore ambientale.

Durante lo scorso anno scolastico il progetto dedicato alla riduzione dell’utilizzo della plastica ha riscontrato un’incredibile partecipazione con oltre 350 classi iscritte. Anche in seguito alla chiusura anticipata delle scuole non ci si è fermati e, con la preziosa collaborazione degli insegnanti, alcuni incontri sono stati effettuati in teledidattica. In ogni caso, le classi che lo scorso anno scolastico si erano iscritte al laboratorio Un mondo senza plastica e non hanno avuto modo di effettuarlo, potranno senz’altro recuperarlo nei prossimi mesi, in presenza o da remoto, eventualmente anche aggiungendo nel corso dell’anno scolastico l’incontro sui cambiamenti climatici.

Il Presidente di A&T 2000 Luciano Aita esprime «viva soddisfazione per il rapporto ormai consolidato con le scuole dei Comuni serviti e per la grande partecipazione riscontrata nelle precedenti edizioni. Ci auguriamo che anche quest’anno le scuole rispondano numerose all’appello con l’entusiasmo che contraddistingue le giovani generazioni. In questo periodo particolarmente complesso ci teniamo anche ad esprimere la nostra vicinanza ai dirigenti, agli insegnanti e a tutto il personale scolastico, impegnandoci a garantire continuità nello svolgimento dei servizi e proseguendo i progetti scolastici a tema ambientale

 

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp