fbpx
/
/
Plastic Catchers | L’app per salvare gli oceani dall’inquinamento della plastica

Plastic Catchers | L’app per salvare gli oceani dall’inquinamento della plastica

È un’app di gaming, ma non è puro entertainment.

A ideare il progetto sono stati due studenti: Leonardo Marcuzzi e Marco Mallardi, compagni di classe al Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Trieste che hanno unito due passioni: quella della programmazione, studiata a scuola, con l’amore per il mondo marino.

Trovare aiuti” raccontano i ragazzi “inizialmente non è stato facile ma grazie a due grandi progetti, Plastic Ocean Project, e Plastic Free Oceans,  la nostra idea ha preso forma fino ad approdare su GoFundMe, sito dedicato a raccolte fondi.

I finanziamenti serviranno per sviluppare grafiche, modelli 3D, colonna sonora e ancora per acquistare attrezzatura nuova e sostenere le tasse di pubblicazione.

Cosa è Plastic Catchers?

È un gioco molto semplice che ha l’obiettivo di raccogliere plastica evitando ostacoli. La plastica raccolta rappresenta anche la valuta all’interno del gioco.

Plastic Catchers si propone di aiutare concretamente a ridurre l’inquinamento causato dalla plastica negli oceani grazie al progetto no-profit attraverso cui è possibile riciclare veramente la plastica collezionata nell’ambiente virtuale.

L’aspirazione di Leonardo e Marco è di raccogliere abbastanza per essere in grado di attivare la rimozione dagli oceani di qualche centinaia di chili di plastica, equivalenti a  qualche migliaia di bottiglie di plastica da un litro e mezzo.

Se vuoi aiutare i ragazzi nel loro progetto, la donazione è attiva qui: GoFundMe

 width=

 

Aggiornamento 2021:

Plastic Catchers è finalmente disponibile! Scarica l’app dall’APP Store per i dispositivi Apple e dal Play Store per Android.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp