fbpx
/
/
Natale senza sprechi

Natale senza sprechi

AcegasApsAmga e Comune di Trieste invitano i cittadini a ridurre l’impatto delle feste.

“Non sprecare il Natale” è lo slogan della campagna di sensibilizzazione ambientale, avviata oggi sui canali social, che AcegasApsAmga e Comune di Trieste dedicano alla riduzione degli sprechi natalizi.

L’atmosfera natalizia già aleggia in città e ad essa si accompagna lo spettro degli sprechi. Tuttavia, basta qualche piccola attenzione da parte dei cittadini per giovare non solo all’ambiente ma anche al portafoglio.

Ed è qui che entra in campo AcegasApsAmga, proponendo 5 consigli in pillole per evitare gli sprechi durante le feste. Le 5 pillole sono state realizzate in forma di vignette con uno stile un po’ umoristico che richiama il mondo del fumetto. Le storie raccontano situazioni che spesso a Natale provocano sprechi o errori nella raccolta differenziata (come la carta regalo o l’acquisto di cibo per pranzi e cene natalizi). A partire da oggi e per i prossimi giorni le 5 simpatiche soluzioni saranno diffuse, una al giorno, sui canali social della multiutility per suggerire con tono leggero pratiche soluzioni per un Natale anti-spreco e con meno rifiuti.

La campagna “Non sprecare il Natale” sarà anche il tema dello stand AcegasApsAmga al mercatino di Natale di piazza Ponterosso. Si tratta del sesto anno consecutivo di presenza per la multiutility, che presenta una casina tematica, con allestimenti, materiali e gadget distribuiti ai cittadini interamente dedicati al tema della campagna.

L’azienda sarà presente al mercatino di Natale dall’8 al 24 dicembre nella nuova posizione di piazza Ponterosso vicino alla fontana, con i seguenti orari:

  • 12-19 giorni feriali;
  • 12-19.30 sabato;
  • 10.30-19.00 festivi.

 

E dopo le feste? Anche qui il cittadino può fare la sua parte: AcegasApsAmga rinnoverà a gennaio l’iniziativa Sabati Ecologici Christmas Edition. L’appuntamento è per sabato 11 gennaio 2020 dalle 9 alle 15 presso il parcheggio del Ferdinandeo, dove i cittadini potranno conferire allo staff di AcegasApsAmga tutte le tipologie di alberi di Natale: con radici, senza radici, oppure sintetici.

L’iniziativa è alla sua seconda edizione e nasce per agevolare il conferimento e avviare gli alberi al recupero corretto. Gli alberi senza radici infatti si possono riutilizzare per produrre compost, mentre da quelli sintetici si possono recuperare materiali. Nel 2019 il primo Sabato Ecologico ha permesso la raccolta di oltre 130 alberi, tra sintetici, veri con e senza radici.

    Condividi su facebook
    Condividi su twitter
    Condividi su email
    Condividi su whatsapp