Verso l’aggiornamento della Strategia di specializzazione intelligente (S3) in Friuli Venezia Giulia

L’Amministrazione regionale è chiamata ad aggiornare in prospettiva post 2020 la propria Strategia di specializzazione intelligente (S3). La S3 è la strategia regionale che identifica i vantaggi competitivi e le specializzazioni tecnologiche del territorio su cui concentrare policy e risorse economiche per l’innovazione e che guida l’utilizzo delle risorse derivanti dal Fondo Europeo di Sviluppo […]
Pulizia di canale Ponte Rosso | aMare FVG

L’evento di pulizia di canale ponte Rosso relativo al progetto pilota “aMare fvg”, previsto per il 3 ottobre, rinviato a causa del maltempo, è stato posticipato a sabato 17 ottobre 2020. La pulizia sarà effettuata lungo tutti i tre canali di Ponterosso e vedrà impegnati subacquei, apneisti e volontari a terra. Le operazioni in acqua […]
Barcolana 52: tutto è pronto | Navighiamo in mari puliti

La Barcolana, storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste la seconda domenica di ottobre è arrivata alla sua 52esima edizione. Nota per essere una delle regate con più partecipanti al mondo, è entrata ufficialmente nel Guinness dei Primati come “Largest Sailing Race“. Quest’anno sarà un appuntamento con un focus particolare sul rispetto e la pulizia […]
Mostra in Porto Vecchio: gli effetti della plastica sull’ambiente marino | Barcolana 52

Dal 3 all’11 ottobre una mostra in Porto Vecchio racconta gli effetti nefasti dei rifiuti plastici sull’ambiente marino. PLASTIC-OCENE: L’ANTROPIZZAZIONE DEL MARE Questo è il titolo dell’esposizione itinerante, curata da Elisabetta Milan, artista e guida snorkeling del WWF AMP di Miramare, che dal 3 all’11 ottobre sarà allestita presso la Centrale Idrodinamica in Porto Vecchio, arricchendo […]
FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE 2020

Dalle strategie globali alle strategie locali: la Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile per le comunità locali Ne parleremo lunedì 28 settembre 2020 – ore 10:00 – on-line su Teams CLICCA QUI PER ACCEDERE ALL’EVENTO L’evento sarà occasione per esaminare le strategie, a livello […]
Non siamo Atlantide – Tasselli di Sostenibilità | Aquileia

Giovedì 24 settembre numerose realtà sostenibili di Aquileia e dintorni si racconteranno nella cornice dell’iniziativa Non siamo Atlantide – Tasselli di Sostenibilità. Obiettivo comune è collaborare per la sostenibilità del territorio. L’idea nasce da Piero Zerbin, imprenditore aquileiese titolare della storica pasticceria Mosaico e del Cocambo – Fabbrica del Cioccolato e del Caffè in Viale […]
Pulizia dei fondali dei Topolini di Barcola| Progetto aMareFVG

Plastica, vetro…l’elenco è lungo. Sono infatti decine i materiali recuperati dai fondali dei Topolini di Barcola dai volontari intervenuti lo scorso 13 settembre nell’ambito del progetto della Regione “aMare FVG” svolto sotto il coordinamento di l’Altritaliambiente con Toffoli Adriano, Fare Ambiente, con il Coordinatore Regionale Giorgio Cecco , associazioni di immersione subacquee come il Circolo Sommozzatori […]
Domenica 13 pulizia del mare a Barcola | aMare FVG

Domenica 13 settembre dalle 9.30 alle 12.00, nello specchio di mare antistante l’8° e il 9° Topolino, a Barcola, Trieste, verrà effettuata una pulizia dei fondali. Questa sarà la prima di numerose iniziative che si svolgeranno nell’ambito del progetto “aMare FVG”. Tale progetto, fortemente voluto dall’assessorato alla difesa dell’ambiente all’energia e sviluppo sostenibile della Regione […]
A DOGNA PARTE IL COMPOSTAGGIO DI COMUNITÀ DELL’UMIDO: UN ESEMPIO DI SOSTENIBILITÀ E DI ECONOMIA CIRCOLARE

Ad agosto a Dogna parte un’importante iniziativa che vede il piccolo comune del Canal del Ferro-Valcanale tra i primi a livello regionale a realizzare il compostaggio di comunità del rifiuto umido. Si tratta di un progetto realizzato in collaborazione con il gestore dei rifiuti A&T 2000 e con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, […]
Torna a Udine “Rifiuti in piazza”

A gennaio nuovo appuntamento per educare i cittadini alla corretta raccolta differenziata.