Riciclo capsule caffè in plastica: il progetto pilota di recupero delle capsule esauste in FVG

Il consumo di caffè in capsule nel corso degli ultimi decenni è aumentato in modo considerevole per la loro praticità e per la continua innovazione da parte delle aziende che le producono. Capsule del caffè: la maggior parte va ancora nell’indifferenziato Le capsule esauste sono composte dall’imballo costituito da plastica e altri materiali (alluminio, carta, […]
RePalNet: un esempio di Economia Circolare in FVG

Dall’amore ed il rispetto per l’ambiente è nato il progetto RePalNet che pone tra i suoi obiettivi la volontà di rispettare ed aiutare il nostro ambiente. RePalNet (Reused Pallet Network) è un progetto sviluppato da Relen di Petrigh Tiziano e Franco s.n.c., un’impresa artigiana a conduzione familiare nata grazie alla volontà di Celso Petrigh e dei […]
Cosa succede quando differenziamo?

L’aumento della quota di rifiuti differenziati al 70% al 2050 è uno degli obiettivi che si è fissata la Comunità Europea (European Green Deal) e che la Regione FVG vuole anticipare di 5 anni. Ma come viene trattato il materiale che separiamo per la raccolta differenziata? I rifiuti raccolti sui territori comunali vengono portati nei […]
Eco Sinergie un modello di valorizzazione dei rifiuti

Inaugurato a San Vito al Tagliamento nel marzo 2012 questo impianto vanta un sistema tecnologico moderno, finalizzato alla selezione dei rifiuti indifferenziati e della frazione secca dei rifiuti urbani e dei rifiuti speciali assimilati agli urbani, raccolti in maniera differenziata, per avviarli a successivo recupero. I rifiuti raccolti vengono trattati nelle tre linee di lavorazione […]