fbpx
/
/
A&T 2000 attiva un numero dedicato per richieste urgenti di sacchetti e per le persone positive al COVID-19 o in quarantena

A&T 2000 attiva un numero dedicato per richieste urgenti di sacchetti e per le persone positive al COVID-19 o in quarantena

A&T 2000 spa - gestore dei rifiuti in 51 Comuni della regione - al fine di gestire efficacemente le richieste degli utenti eni casi di necessità nell'ambito dell'emergenza Coronavirus, ha attivato una nuova linea telefonica per gli utenti.

A&T 2000 spa – gestore dei rifiuti in 51 Comuni della regione – al fine di gestire efficacemente le richieste degli utenti eni casi di necessità nell’ambito dell’emergenza Coronavirus, ha attivato una nuova linea telefonica per gli utenti.

Il numero è dedicato a chi deve richiedere la consegna urgente a domicilio dei sacchetti per la raccolta differenziata, nel caso questo servizio non sia più disponibile al centro di raccolta o in Municipio, o a chi si trova in quarantena o risulta positivo al virus COVID-19 e ha la necessità di gestire la raccolta dei rifiuti secondo le prescrizioni dell’ISS-Istituto Superiore di Sanità e della Regione.

Il numero da chiamare in questi casi è il 388 5638308, attivo dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 14.30 alle 16.30, il venerdì dalle 9.00 alle 11.00.

E’ importante ricordare che l’ISS-Istituto Superiore di Sanità e la Regione Friuli Venezia Giulia hanno diramato linee guida specifiche in merito alla raccolta dei rifiuti nel periodo dell’emergenza sanitaria.

Chi non è positivo al tampone o non si trova in quarantena, dovrà continuare a fare la raccolta differenziata come d’abitudine, con la sola accortezza di conferire fazzoletti da naso, mascherine e guanti nel secco residuo, inoltre, fazzoletti, mascherine e guanti andranno richiusi preventivamente in due o più sacchi (anche reperiti in proprio, ad es. quelli della spesa), da posizionare l’uno dentro l’altro nel contenitore del secco residuo.

Chi è positivo al tampone o si trova in quarantena, non deve più fare la raccolta differenziata e deve conferire tutti i rifiuti nel secco residuo. Inoltre, dovrà utilizzare due o tre sacchi, da inserire uno dentro l’altro dentro il contenitore del secco residuo, oltre che chiudere bene i sacchi indossando guanti monouso.

    Condividi su facebook
    Condividi su twitter
    Condividi su email
    Condividi su whatsapp