MARLESS è l’acronimo di MARine Litter cross-border awarenESS and innovation actions. Si tratta di un progetto di cooperazione territoriale, finanziato dal programma Interreg tra l’Italia e la Croazia e che ha preso avvio a Giugno 2020 e si concluderà a Dicembre 2022.
Le risorse in campo sono cospicue, per il progetto sono stati destinati 4.240.000 di euro e diversi soggetti italiani e croati sono impegnati ad affrontare e cercare di mitigare il problema della Marine Litter (Rifiuti Marini) nel Mare Adriatico.
L’obiettivo generale del progetto è migliorare la qualità delle condizioni ambientali della zona costiera e del mare Adriatico mediante l’uso di tecnologie e approcci sostenibili e innovativi e in particolare definire interventi concreti e congiunti che permettano di affrontare il fenomeno dei Rifiuti Marini da diversi punti di vista e modalità di intervento. Il progetto pone quindi in atto azioni concrete di monitoraggio, gestione, prevenzione e rimozione dei rifiuti marini senza tralasciare l’aspetto normativo entro il quale queste azioni si inquadrano. Infine, propone azioni innovative e sperimentali volte al trattamento dei rifiuti di plastica in un’ottica di economia circolare.
Il risultato da raggiungere è ambizioso e per essere raggiunto dovrà trovare la collaborazione di tutti i soggetti che vivono e lavorano sul Mare Adriatico. Fondamentale sarà il contributo degli Enti Istituzionali, ma non meno fondamentale sarà la risposta, alle iniziative avviate, dei soggetti pubblici e privati che con le loro azioni concrete contribuiranno a salvaguardare la salute dell’ambiente marino in cui viviamo.
Maggiori informazioni si trovano a questo link: https://www.italy-croatia.eu/web/marless